Maggio mese solidale

Mi sembra doveroso fare un piccolo riferimento anche ad altre patologie, oltre ai tumori, che rendono la vita una continua lotta.
Dal sito dell'associazione italiana sclerosi multipla:
www.aism.it
13 - 21 maggio 2006, settimana nazionale della sclerosi multipla.
CONVEGNO NAZIONALE
Il 17 maggio alle h. 10.30, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, si terrà il Convegno Nazionale dedicato a "Disabilità e lavoro: il caso Sclerosi Multipla".
Nel corso della giornata istituzionale a Roma verrà anche consegnato a un giovane ricercatore il Premio intitolato a Rita Levi Montalcini, presidente onorario dell’AISM, per l’anno 2006. Durante il Convegno, inoltre, sarà presentato il Libro bianco AISM su Lavoro e sclerosi multipla in cui sono illustrate le proposte dell’Associazione per garantire un futuro lavorativo migliore alle persone con Sclerosi Multipla.
WORKSHOP REGIONALI
Le istituzioni e le loro strutture operative, i sindacati e le associazioni imprenditoriali sono chiamati a intervenire nel corso di workshop regionali per confrontarsi con la realtà dell’accesso e del mantenimento del posto del lavoro da parte delle persone con disabilità e, in particolare, con sclerosi multipla. Le sezioni locali AISM, inoltre, saranno aperte per dare informazioni a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la malattia, i progetti e i servizi offerti dall’associazione.
ALTRE INIZIATIVE
In occasione della Settimana Nazionale, TIM, Vodafone, Wind, 3 e Telecom Italia sostengono la raccolta fondi attraverso SMS e Chiamate solidali.
A ridosso della Settimana Nazionale, i media e le più importanti emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali contribuiscono con la campagna di sensibilizzazione ideata da Saatchi&Saatchi Vision.
Torna “Aurora per AISM” . Dal Nord al Sud, Isole comprese, sono 20 le città coinvolte nell’iniziativa firmata “Aurora per AISM”: da Pordenone a Messina,da Como a Oristano, passando per Firenze, Genova, Ascoli Piceno.
Dall’11 al 23 maggio, puoi sostenere la ricerca scientifica della FISM con SMS e Chiamate Solidali.
- SMS Solidale al numero 48589 (TIM, Vodafone, Wind, 3 e Telecom Italia) per donare 1 euro.
- Chiamata Solidale da linea fissa Telecom Italia al numero 48589 per donare 2 euro.
(Il ricavato verrà interamente devoluto alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla)
- Oppure: Numero Verde Donazioni 800 996969 attivo 24 ore su 24 per raccogliere le donazioni effettuate con tutte le carte di credito (Carta Sì, Visa, Mastercard, Diners, Amex).
- Posta: c/c postale 670000, intestato a FISM – Fondazione Italiana Sclerosi Multipla – Assistenza e Ricerca – Via Operai, 40 – 16149 Genova.Banca: c/c bancario 32500000 – UNICREDIT BANCA D’IMPRESA – Genova Sede – ABI 3226 – CAB 01400 intestato a FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla).
- Dichiarazione dei redditi 2006 – destinando il proprio 5 per mille alla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, firmando nel riquadro “finanziamento della ricerca scientifica e delle università” e inserendo il codice fiscale 95051730109.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home